Casa Carducci
Piazza Giosuè Carducci, 5
40125 Bologna, Italia
Tel. 051. 347592 fax 051. 4292820
CasaCarducci@comune.bologna.it
La raccolta carducciana
Nell'arco della sua lunga e densa attività Giosue Carducci ha raccolto una grande biblioteca che documenta il meglio della produzione in ambito letterario e storico dal XVI al XIX secolo. Abbondano nel novero delle edizioni antiche (secoli XVI-XVIII) i testi rari e tutti gli autori (da Dante a Petrarca, da Boccaccio ad Ariosto, da Chiabrera a Parini, da Monti a Leopardi), per citare solo i “maggiori”, sono presenti in prime edizioni, in stampe filologicamente accertate e con il corredo dei migliori commenti. Su molti libri il letterato ha annotato la data dell'arrivo del nuovo esemplare e come sia giunto: per acquisto, per dono o per cambio. Carducci stesso ha censito i pezzi della sua libreria ordinandoli ora per autore, ora per argomento, ora per suddivisioni cronologiche. Non minore cura ha dedicato all'organizzazione del proprio archivio dove, insieme alla ricca opera in verso e in prosa, ha conservato tutte le testimonianze utili a documentare a sé e a tramandare ai posteri la sua multiforme attività. Questo nucleo originario, librario e manoscritto, conforme le finalità dell'istituto, si è arricchito e si arricchisce di materiali carducciani e di interesse carducciano.
Bibliofilo appassionato, Carducci ha infine riunito nella sua dimora una preziosa collezione di codici e autografi legati a grandi nomi europei dell'Ottocento (fra gli altri, Foscolo, Leopardi, Monti, Hugo, Sainte-Beuve).
Oltre Carducci: le altre raccolte
In armonia con l’obiettivo, definito nel 1996, di documentare la vicenda letteraria italiana otto-novecentesca attraverso librerie e archivi legati a protagonisti della vita culturale, attivi a Bologna, fra Alma Mater e altre istituzioni, Casa Carducci ha acquisito e acquisisce nuove raccolte, biblioteche d'autore e archivi letterari. Al momento annovera i seguenti:
Biblioteca di Francesco Flora
Fondo di Torquato Barbieri
Biblioteca e archivio di Raffaele Spongano
Archivio di Mario Ramous
Biblioteca e archivio di Mario Saccenti
Profili bio-bliografici nei repertori:
Torquato Barbieri
Francesco Flora
Mario Ramous
Raffaele Spongano