Visitare la casa-museo

La casa museo è aperta:
- martedì e giovedì 9-13;
- venerdì 15-19;
- sabato, domenica e giorni festivi 10-18
- chiusa lunedì e mercoledì.
Per la particolare tipologia della casa museo, la visita è sempre accompagnata e dura al massimo 30 minuti.
Per motivi di sicurezza, il gruppo dei visitatori non può superare le 10 persone.
Per visitare la casa museo devi acquistare il biglietto di ingresso, conforme al piano tariffario dei Musei civici di Bologna.
Con il biglietto puoi visitare anche:
- il giardino memoriale;
- il Museo del Risorgimento al piano terra;
- le mostre temporanee.
FOTOGRAFIE, RIPRESE CINEMATOGRAFICHE, TELEVISIVE
Sono consentite fotografie e video, purché senza l'uso di flash o di altri corpi illuminanti e solo a fini non commerciali e per uso personale. La distribuzione e pubblicazione delle immagini ottenute con questi mezzi è vietata.
Fotografie, servizi fotografici, riprese televisive e/o cinematografiche, di ambienti e oggetti del museo, a scopo commerciale e di diffusione, sono autorizzate dalla direzione dell'istituto, previa richiesta indirizzata via mail e per posta.
La pubblicazione di fotografie con oggetti e ambienti del museo possedute e acquisite da Casa Carducci deve essere autorizzata dalla direzione dell'istituto.
PRESTITO PER MOSTRE IN ITALIA E ALL’ESTERO
La richiesta di prestito temporaneo di oggetti della casa-museo (quadri, suppellettili, ecc.) si svolge secondo le procedure vigenti (Codice dei beni culturali e del paesaggio, D. Lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004, artt. 48 e 66) indicate nella pagina Biblioteca, previa la compilazione dei moduli in quella scaricabili.