Voci dal verbo LEGGERE

Voci dal verbo LEGGERE è uno spazio di partecipazione per lettori e lettrici orgogliosi di leggere dove raccontare il piacere e il significato della lettura.

Grazie a un intervento di public art a cura di Cheap (giugno/ottobre 2020) le parole di lettori e lettrici sono diventate protagoniste sui muri della città: storie, esperienze, passioni, desideri per contagiare e promuovere la lettura. 

  • entrare-in-una-terza-dimensione-

    Entrare in una terza dimensione.

    vedi i dettagli
  • leggo-perch-ho-bisogno-di-inciam

    Leggo perché ho bisogno di inciampare nelle cose, nelle voci e nelle storie degli altri. Leggo perché nelle storie, nelle voci e nelle cose degli altri inciampo in me stessa.

    vedi i dettagli
  • leggere-per-me-immergermi-nella-

    Leggere per me è immergermi nella cultura e apprendere da essa tutti i suoi mutamenti. Leggere è come correre devi superare gli ostacoli sapere cosa ti aspetta nel prossimo e migliorarti ogni giorno.

    vedi i dettagli
  • leggere-estraniarmi-da-tutto-tor

    Leggere è estraniarmi da tutto. Tornare alla realtà più forte e potermi rifugiare quando posso fra le parole, le storie i personaggi.
    vedi i dettagli
  • una-necessit

    una necessità non dovuta ad un'atto creativo.

    vedi i dettagli
  • -rilassarmi-da-una-giornata-stre

    Rilassarmi da una giornata stressante e immergermi nella storia e mi immedesimo il più delle volte con la protagonista. Sembra che ogni libro racconti le mie esperienze passate ma anche presenti e perché no, future.

    vedi i dettagli
  • condividere-la-mia-solitudine-co

    Condividere la mia solitudine con le altre solitudini, che hanno vissuto, che vivono e che vivranno. Scoprire l’Amore nelle sue forme molteplici. Scavare a fondo nel dolore, trovare tante domande e poche risposte.
    vedi i dettagli
  • essere-rapita-dentro-una-storia-

    Essere rapita dentro una storia che sia storia da conoscere come realtà passata e prima mai scoperta.

    vedi i dettagli
  • alleggerire-la-mente-e-conoscere

    Alleggerire la mente e conoscere luoghi, persone, abitudini, storie sconosciute
    vedi i dettagli
  • il-miglior-modo-per-capirsi-o-pe

    Il miglior modo per capirsi - o per capire che non ci si capisce più.
    vedi i dettagli
  • leggo-quando-ho-le-braccia-apert

    Leggo quando ho le braccia aperte per scoprire quanto spazio c’è tra la destra e la sinistra.

    vedi i dettagli
  • creare-connessioni-e-aprire-nuov

    Creare connessioni e aprire nuovi mondi dentro e fuori di me
    vedi i dettagli
  • vivere-una-realt-fatta-di-emozio

    vivere una realtà fatta di emozioni sconosciute come le pagine che sto per leggere.
    vedi i dettagli
  • vivere-una-realt-fatta-di-emozio

    vivere una realtà fatta di emozioni sconosciute, come le pagine che devo ancora leggere.
    vedi i dettagli
  • vivere-molte-vite

    Vivere molte vite
    vedi i dettagli
  • uno-spazio-della-vita-per-allena

    Uno spazio della vita per allenare il pensiero narrativo e trovare parole che consentano di raccontarmi in prospettiva di crescita e miglioramento, ascoltando un coro di voci (gli autori) e melodie (gli argomenti). Il mio motto potrebbe essere "tra i libri in una stanza: la lettura che ci cura".
    vedi i dettagli
  • respiro-e-riflessione-il-mio-mom

    Respiro e riflessione, il mio momento di sospensione da un mondo che corre troppo veloce.
    vedi i dettagli
  • trovare-nelle-vite-altrui-risona

    Trovare nelle vite altrui risonanze emotive della propria. Educarsi a una telepatia sentimentale.
    vedi i dettagli
  • esplorare-numerosi-modi-di-immag

    Esplorare numerosi modi di immaginare mondi e di praticarli attraverso le parole
    vedi i dettagli
  • leggere-vivere-volare-inabissars

    Leggere è vivere, volare, inabissarsi in altri mondi e in altri sé, conoscersi e scoprirsi
    vedi i dettagli