Voci dal verbo LEGGERE

Voci dal verbo LEGGERE è uno spazio di partecipazione per lettori e lettrici orgogliosi di leggere dove raccontare il piacere e il significato della lettura.

Grazie a un intervento di public art a cura di Cheap (giugno/ottobre 2020) le parole di lettori e lettrici sono diventate protagoniste sui muri della città: storie, esperienze, passioni, desideri per contagiare e promuovere la lettura. 

  • leggere-per-scoprire-mondi-e-pen

    Leggere per scoprire mondi e pensieri nuovi alternativi o visionari, ampliare i propri mondi con quelli del mondo passato presente e futuro, per specchiarsi nell'altro, trovare se stessi e scoprirsi parte del tutto

    vedi i dettagli
  • entrare-in-una-dimensione-altra-

    Entrare in una dimensione altra rispetto alla materialità che mi circonda ogni giorno; entrare nel profondo delle mie stesse sensazioni ed emozioni, tuffarmici dentro e sguazzare indisturbata (o, al al contrario, sentirmi completamente turbata da quello che mi invade); immergermi in emozioni non mie per comprenderle.

    vedi i dettagli
  • un-momento-per-me-per-rilassarmi

    Un momento per me, per rilassarmi, per tornare in pace con il mondo.

    vedi i dettagli
  • aprire-la-mente-e-combattere-pre

    Aprire la mente e combattere pregiudizi.

    vedi i dettagli
  • leggere-un-rifugio-sicuro

    Leggere è un rifugio sicuro.

    vedi i dettagli
  • mettere-lenti-nuove-per-leggere-

    Mettere lenti nuove per leggere una parte di me stessa, prendermi cura dei miei pensieri e farli dialogare con il cuore.

    vedi i dettagli
  • per-me-leggere-la-mia-ancora-di-

    Per me leggere è la mia ancora di salvezza, una finestra su mondi e storie che rendono più ricca e sopportabile la vita.

    vedi i dettagli
  • svarionare

    Svarionare.

    vedi i dettagli
  • leggere-la-cosa-che-so-fare-megl

    Leggere è la cosa che so fare meglio.

    vedi i dettagli
  • una-buona-abitudine

    Una buona abitudine.

    vedi i dettagli
  • ribellarsi-allincoscienza-allosc

    Ribellarsi all'incoscienza, all'oscurantismo; implicarsi e immergersi nelle problematiche sociali, imparando a nuotare nella sete del mondo e nella propria, con una mente salvagente.

    vedi i dettagli
  • curiosit-cercare-di-scoprire-in-

    Curiosità, cercare di scoprire in ogni libro qualcosa di nuovo, di sconosciuto, di inaspettato e ogni volta sentirsi arricchita.

    vedi i dettagli
  • leggere-per-me-non-avere-et-o-fo

    Leggere per me è non avere età o forma, è un modo per essere qualsiasi cosa in ogni dove, o anche scegliere di non esserlo.

    vedi i dettagli
  • leggere-necessario-necessario-pe

    Leggere è necessario. Necessario per vivere, per imparare ciò che l'immaginazione neanche sospettava. Serve per vivere la vita sentendosi umani.

    vedi i dettagli
  • informazione-conoscenza-istruzio

    Informazione. Conoscenza. Istruzione. Cultura. Un passo in avanti per me stesso e la civiltà.

    vedi i dettagli
  • incontrare-me-stessa-e-gli-altri

    Incontrare me stessa e gli altri, è intensità, leggerezza, gentilezza... è imparare ad affinare i propri sentimenti e le proprie emozioni...è lasciarsi plasmare ogni volta da un vento nuovo che sempre ti accompagna e ti acqueta!

    vedi i dettagli
  • viaggiare

    Viaggiare.

    vedi i dettagli
  • un-viaggio-low-cost-attraverso-u

    Un viaggio low cost attraverso una mente dalle infinite finestre. Un atto di libertà che consente di sconfinare, conoscere e recuperare.

    vedi i dettagli
  • leggere-catapultarsi-in-un-mondo

    Leggere è catapultarsi in un mondo che non conosco, è vivere infinite dimensioni, è provare un'altra vita, è sentire altro da me.

    vedi i dettagli
  • ascoltare-i-pensieri-le-emozioni

    Ascoltare i pensieri, le emozioni, le vite degli altri, in un modo non possibile nella vita reale. È mettersi nei panni altrui e nelle altrui scarpe, è cambiare punto di vista. È allenarsi alla comprensione e uscire dal proprio egocentrismo.

    vedi i dettagli