Voci dal verbo LEGGERE

Voci dal verbo LEGGERE è uno spazio di partecipazione per lettori e lettrici orgogliosi di leggere dove raccontare il piacere e il significato della lettura.

Grazie a un intervento di public art a cura di Cheap (giugno/ottobre 2020) le parole di lettori e lettrici sono diventate protagoniste sui muri della città: storie, esperienze, passioni, desideri per contagiare e promuovere la lettura. 

  • -coinvolgimento-emozione-educazi

    Leggere per me è coinvolgimento, è emozione, è educazione, è libertà....

    vedi i dettagli
  • dire-fare-baciare-lettura-e-test

    Dire, fare, baciare, lettura. e testamento.

    vedi i dettagli
  • possiamo-dire-tutto-sulla-lettur

    Possiamo dire tutto sulla lettura, che apre la mente, che è come una droga, che ti fa conoscere altre vite, altri mondi, altre esperienze, ma oltre tutto questo per me è soprattutto "vedere come è essere qualcun altro".

    vedi i dettagli
  • epurazione-la-percezione-della-r

    ...epurazione. La percezione della realtà è complessa e caotica, alcuni libri permettono di scomporre e ricostruire.

    vedi i dettagli
  • e-vivere-due-volte-apri-il-libro

    è  vivere due volte... apri il libro e viaggi alla scoperta di mondi, sensazioni, sapori, odori, sentimenti nuovi... viaggi rimanendo seduto sul divano...

    vedi i dettagli
  • leggere-cosa-meravigliosa-apre-m

    Leggere è cosa meravigliosa, apre mondi, viaggi, dialoghi con tempi e uomini lontani. I libri, memorie vegetali.

    vedi i dettagli
  • leggere-scoprire-se-stessi-tra-l

    Leggere è scoprire se stessi tra le parole scritte da altri.

    vedi i dettagli
  • leggere-la-questione-prima-che-c

    Leggere è la questione prima che ci consente di utilizzare il senso critico ed esercitarci alla bellezza.

    vedi i dettagli
  • salvezza-dalla-realt-che-non-mi-

    Salvezza: dalla realtà che non mi piace, dal mondo che delude, dagli altri che richiedono sempre e troppo, da me stessa a cui non do mai tregua.

    vedi i dettagli
  • -nutrimento-un-atto-lento-e-legg

    È nutrimento, è un atto lento e leggero come una brezzolina marina, quella che immagino accanto quanto entro dentro alle storie dei libri. Leggere è carta, materia, artigianato. È la brezzolina di prima che entra nella mia casetta, dalla finestra e non sono più sola. Leggere è viaggiare, quando gli aerei si fermano.

    vedi i dettagli
  • leggere-imparare-qualcosa-sul-mo

    Leggere è imparare qualcosa sul mondo e sugli altri. Ma anche su se stessi. Cose che non sapevamo e cose che sapevamo già, ma eravamo incapaci di dire a parole. Perché leggere, spesso, è leggersi: mettere in pausa la propria vita, calarsi in quella di un personaggio e lì, ritrovarsi.

    vedi i dettagli
  • legittima-difesa-

    Legittima difesa.

    vedi i dettagli
  • interessante-aiuta-a-conoscere-s

    Interessante, aiuta a conoscere se stessi.

    vedi i dettagli
  • leggere-farsi-un-regalo-darsi-de

    Leggere è farsi un regalo, darsi delle opportunità, amare sè stessi

    vedi i dettagli
  • un-nutrimento-essenziale-per-viv

    Un nutrimento essenziale per vivere appieno la vita. Una possibilità di aprire la mente a spazi diversi, di perdere la bussola per ritrovarla tra le righe, di immaginare tanti futuri migliori, di vivere il presente con più consapevolezza.

    vedi i dettagli
  • esperienza-vitale

    Esperienza vitale

    vedi i dettagli
  • una-di-quelle-cose-per-cui-vale-

    Una di quelle cose per cui vale la pena vivere.

    vedi i dettagli
  • ricominciare

    Ricominciare.

    vedi i dettagli
  • emozione-coinvolgimento-interpre

    Emozione, coinvolgimento, interpretazione. Sono un doppiatore diplomato all'Accademia nazionale del cinema. Ho scoperto che è sempre più difficile tenere alto l'interesse di chi ti sta ascoltando, e ancora più difficile è cercare di far vivere la narrazione all'interno di chi sta ascoltando. Lettura Espressiva.

    vedi i dettagli
  • girare-il-mondo-stando-in-casa-

    Girare il mondo stando in casa.

    vedi i dettagli